HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 31/03/2022
Tags: Attualità RSS Aula RSS CQC News 

Covid e Green pass, le nuove regole che interessano autoscuole e candidati dal primo di aprile



Lo stato di emergenza che ci ha accompagnato negli ultimi anni cessa il 31 marzo e quindi, da domani, primo di aprile 2022, entrano in vigore le varie disposizioni che dovrebbero disciplinare il superamento della fase emergenziale dell’epidemia per portarci verso una lenta e (si spera) duratura normalità.

Il Decreto legge 24 marzo 2022 n. 24 (pubblicato nella GU n. 70 del 24/03/2022) disciplina tutti gli aspetti legati alla pandemia.

Per quello che riguarda il mondo delle autoscuole ricordiamo che, dal primo al 30 aprile, i candidati che seguono i corsi di formazione in presenza (per il conseguimento delle varie patenti e dei corsi di abilitazione professionale) potranno accedere ai locali dell’autoscuola presentando il Green pass base (art. 6, lettera d) corsi di formazione pubblici e privati).

L’obbligo di Green pass base rimane anche per i lavoratori delle scuole guida, fino al 30 aprile.

 

Dal primo di aprile invece non è più richiesto il Green Pass base per accedere agli uffici pubblici.

Dunque, niente Green Pass base per accedere agli uffici della Motorizzazione (per svolgere qualunque attività, e/o per effettuare esami teorici e pratici per il conseguimento di patenti di guida e abilitazioni).

 

Aggiornamento del 06/10/2022: con un chiarimento il MIMS conferma che continuano ad applicarsi le disposizioni previste dalla circolare 30/03/2021 Prot n. 11043 “Formazione a distanza” , dunque,per quanto concerne i corsi di qualificazione iniziale (anche di integrazione) e di formazione periodica CQC la parte di programma di competenza del medico  PUO' CONTINUARE AD ESSERE EROGATA dal docente insegnante di teoria (maggiori dettagli in questo articolo).

La disposizione che consentiva all’insegnante di teoria di svolgere la parte di programma di competenza del medico, infatti, era giustificata, per la sola durata dell’emergenza da COVID-19, dalla difficoltà di trovare personale sanitario, impiegato in modo massiccio nella campagna vaccinale.

Vi terremo comunque aggiornati in caso di pubblicazione di circolari applicative o di chiarimento da parte della Direzione Generale per la Motorizzazione.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Stefania
Lezioni pratiche di guida moto 125 ma serve davvero il green pass? All'aperto ed ognuno (istruttore e allievo) sul proprio mezzo?
Gianluca
Buongiorno, ma per effettuare prove di guida in macchina con l'istruttore è necessario il green pass base oppure si possono effetuare anche senza?
istruttore
La formazione peiodica cqc è la più grande cavolata: uno che tutti i giorni della sua vita commette infrazioni, scorretteze, abusi e quando non propri reati, poi bastano 35 di corso e voilà diventa un autista disciplinato, da quel giorno non farà più le stesse cose di prima.
Una presa in giro come questa solo in Italia si può vedere.
(all'estero il discorso si rivolve a monte: le regole si rispettano perché ci sono i controlli su strada e le leggi sono più severe e categoriche delle nostre)
Francesco
Titolare di patente CE,declassata a BE, non avendo maturato contributi sufficienti per la pensione,puo' riavere la patente con cat CE ? Grazie
DAVIDE
GRAZIE, MA I CORSI PER LE PATENTI SI POSSONO FARE ANCHE A DISTANZA ?
SALUTI
Pier Luigi
Grazie delle informazioni sempre ottime, precise e puntuali
Simone Manfredi
Buongiorno, ma quindi per effettuare guide presso l'autoscuola per imparare a guidare, serve ancora il green pass base giusto? Non serve solo nel caso si debba fare l'esame pratico presso la motorizzazione, giusto?

Inserisci il tuo commento