HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento CQC - Parte generale e parte merci

Questo aggiornamento allinea il software SIDA CQC iniziale (parte generale e merci) ai contenuti dei prontuari CQC formazione iniziale parte generale (sesta edizione) e parte merci (settima edizione).

In particolare, per quello che riguarda il Corso CQC formazione iniziale parte generale:

abbiamo aggiornato il modulo 5 "Statistiche sugli incidenti stradali" con le ultime statistiche ERSO disponibili (relative agli incidenti con mezzi pesanti - anni 2006-2015). Abbiamo mantenuto i grafici già presenti, aggiornando le statistiche all'anno 2015, che riporta i valori più recenti pubblicati da ERSO.

 

Per quello che riguarda invece il Corso CQC formazione iniziale parte merci non ci sono stati interventi sui contenuti, ma solo su aggiornamento e restyling di immagini. In particolare:

  • abbiamo aggiornato le immagini di alcuni veicoli (modulo b.1 tecniche id carico e principi di sicurezza)
   

 

  • abbiamo realizzato nuove immagini su ripartizione del carico (modulo b.1 tecniche id carico e principi di sicurezza)
 

 

  • rinnovate immagini sui pallet e sullo stivaggio merci (paragrafi 12.3.3 - 12.3.4 - 12.3.7)
 

 

  • parte esperto organizzazione aziendale: (modulo b.2): abbiamo effettuato il restyling di alcune slide e immagini

 

Modulo Quiz

I quiz relativi alla CQC non sono stati modificati dal Ministero. Nel frattempo tuttavia le modifiche normative rendono alcuni quiz non più attuali o non più completamente corretti. In particolare, a partire dal primo gennaio 2019 il SISTRI è stato soppresso, così come previsto dal Decreto Semplificazioni (D.L.135/2018), convertito in L. 11 febbraio 2019, n. 12. Fino alla definizione di un nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti da parte del Ministero dell'Ambiente, tornano in vigore le vecchie norme sulla tracciabilità dei rifiuti precedenti al 2010, ovvero gli adempimenti relativi alla gestione dei rifiuti antecedente alla disciplina SISTRI.

Per questo motivo, sia nel modulo quiz (app e SIDA), sia nel modulo aula, abbiamo segnalato con triangolino rosso il quiz 12148 V01. I candidati, pur sapendo che il quiz in questione contiene significative inesattezze, dovranno continuare a rispondere Vero fino a quando il Ministero non avrà provveduto ad aggiornare il listato.

 

 

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail