HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   

Aggiornamento SIDA parte pratica patenti A e B - giugno 2017

Gentile Cliente,

questo aggiornamento si arricchisce di un nuovo corso per le patenti A e B, quello relativo alla parte pratica dell’esame di guida (prima e seconda fase).

Di seguito trovate il dettaglio dei contenuti di questo aggiornamento.

SIDA AULA

NUOVO Corso PRATICA AB SIDA

Parte_pratica_AB_1

Nuovo corso “parte pratica” per le patenti A e B 

Le circolari emanate dal Ministero dei Trasporti nel mese di marzo 2017 hanno regolamentato lo svolgimento dell’esame di guida, dividendolo in tre fasi. La prima, quella relativa ai controlli dei dispositivi del veicolo, impone al candidato di conoscere il funzionamento dei principali dispositivi di auto e moto; la seconda fase, invece, identifica per ciascun tipo di patente, alcune manovre specifiche che il candidato deve saper eseguire prima di affrontare l’ultima parte dell’esame pratico, ossia la guida nel traffico.

SIDA ha elaborato un nuovo corso per preparare i candidati alla parte pratica. Il corso è composto da due lezioni: la prima relativa alla prima fase dell’esame, la seconda che riguarda invece le manovre, affrontate nella seconda parte dell’esame.

parte_pratica_AB_2 

Gli autori hanno realizzato una serie di filmati e animazioni che mostrano ai candidati come procedere per ognuno dei singoli controlli e manovre previsti dalle circolari.

Vi è inoltre un approfondimento relativo alle modalità di affrontare le rotonde, anch’esse definite nelle circolari.

Nuovo materiale didattico

Il materiale didattico creato è interamente nuovo e diviso per tipo di patente e per fasi dell’esame pratico.

In particolare è stato predisposto il seguente materiale:

Patente

Prima fase: controlli

Seconda fase: manovre

A1, A2, A

8 nuovi filmati relativi ai controlli dei dispositivi

5 animazioni relative alle manovre; 8 schemi dei circuiti

B

19 filmati e immagini relativi ai controlli dei dispositivi

3 animazioni relative alle manovre (marcia indietro, inversione e parcheggio)

B1

Come per la patente B

3 nuove animazioni relative alle manovre; 3 schemi dei circuiti

BE

Come per la patente B

4 filmati relativi alle manovre

Complessivamente, il corso parte pratica si compone di: 

  • 31 filmati
  • 11 animazioni
  • 11 schemi dei circuiti

Di seguito trovate un esempio di animazioni e filmati realizzati, relativi ai diversi tipi di patente.

Tutto il materiale didattico realizzato è visibile dal modulo aula di SIDA, ma anche dal modulo Quiz di SIDA, da SIDA QuizApp e da Patenteonline.

 parte_pratica_AB_3

Altre modifiche al materiale didattico

Le animazioni relative alle rotonde erano già presenti da tempo in SIDA. Per questa occasione sono state messe a punto, soprattutto in seguito alla definizione del comportamento da tenere in rotonde con più strade di accesso con due o più corsie per senso di marcia.

parte_pratica_AB_5

SIDA QUIZ

Tutto il materiale didattico predisposto in aula per il ripasso dei controlli e delle manovre della prima e seconda fase, è disponibile per il candidato nel modulo quiz di SIDA.

Video didattici

Con questa funzione è possibile per i candidati che entrano con il proprio codice nel modulo quiz, visionare materiale didattico relativo alla prova pratica.

Dopo essere entrato nel modulo quiz ed aver inserito il proprio codice, il candidato ha a disposizione, oltre alle consuete modalità di esercitazioni e grafici statistici, anche la possibilità di visionare il materiale didattico e le video lezioni.

 parte_pratica_AB_6Sono presenti tutti i filmati e le animazioni relativi alla prima e seconda fase delle patenti A e B.

parte_pratica_7

Lo stesso materiale didattico è consultabile dal candidato anche con SIDA QuizApp e con Patenteonline.

 PRONTUARIO dell’esame di guida della patente A e B

 

 prontuario_parte_pratica

 

Il nuovo prontuario di SIDA, coordinato con il corso “Parte pratica” che guida il candidato nella preparazione dell’esame pratico (prima e seconda fase).

Con testi semplici ma completi, fornisce tutti i suggerimenti e le indicazioni necessari per arrivare preparati all’esame, ed eseguire con facilità tutti i controlli e le manovre richieste.

Questo prontuario è interamente multimediale: infatti, grazie ai codici QR che accompagnano ognuno dei controlli e delle manovre previsti in sede di esame, il candidato può ripassare in ogni momento le azioni da compiere.

Al termine del testo, un breve riepilogo sul comportamento dell’esaminatore e, soprattutto, una check list delle prime due fasi dell’esame permettono di non trascurare proprio nulla prima di affrontare la prova pratica.

 

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail