HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 02/03/2016
Tags: Attualità Normativa Tachigrafo 

Cronotachigrafo: in vigore dal 2 marzo 2016 il regolamento UE

Dal 2 marzo 2016 entra in vigore in tutti i suoi punti il Regolamento europeo 165/2014/UE che all'ART.33 impone al datore di lavoro di garantire che i propri conducenti ricevano una formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei tachigrafi, che siano digitali o analogici, che effettuino controlli periodici per garantire che i propri conducenti li utilizzino correttamente e non forniscano ai conducenti alcun incentivo diretto o indiretto che possa incoraggiare ad un uso improprio dei tachigrafi.

Cosa c’è di nuovo? Che la formazione diventa davvero obbligatoria (non solo informazione ma formazione) perché è alle imprese che si chiede conto della preparazione dei propri conducenti, aumentando di conseguenza la responsabilità del datore di lavoro sull’operato del proprio dipendente. Ciò tutela maggiormente l’autista nei confronti della legge e dell’azienda di cui è alle dipendenze.

Detto questo, bisogna tenere conto che il Regolamento, per quanto sia già in vigore,  necessita di una norma di carattere operativo in grado di stabilire con esattezza COME deve essere realizzata tale formazione.

La norma ha il compito di rendere note le specifiche di attuazione del regolamento 165/2014/UE, indicando esattamente:

  • chi può erogare i corsi di formazione che le aziende devono far seguire ai loro conducenti (Enti accreditati, autoscuole, associazioni di autotrasporto?)
  • che modalità devono essere adottate per lo svolgimento dei corsi (quante ore di corso, su quali argomenti, chi sono i docenti abilitati, quali sono i luoghi in cui la formazione può essere impartita, se serve un esame finale, ecc).

Di questa norma però ancora non v'è traccia: NON esistono al momento indicazioni chiare, ufficiali e divulgate dal Ministero, su chi possa svolgere questi corsi o su come essi vadano svolti. 

In attesa della norma dunque, vi ricordiamo che SIDA da tempo tratta supporti professionali inerenti alla materia: la Linea SIDA Crono è certamente un valido strumento per sapere quali sono ad oggi le regole vigenti sul cronotachigrafo. In futuro metteremo a disposizione ogni utile prodotto aggiornato alla norma che verrà emanata.

 

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Radu......Romania
L'autista professionista dovrebbe essere una professione- , come tutti altri mestieri,.dovrebbe essere un liceo AUTO per formazione nuovi autisti professionisti. Nuova generazione da giovani.No a 47 anni da saldatore diventa autista professionista. Facendo corso e inutile.In mio paese ci sono ancora corrotti . Una volta ERA liceo AUTO .tutto è una cosa per i SOLDI.
Leonardo
Da quello che ho capito che con questo corso si sposta la responsabilità tutto sull'autista sia in caso di multe che in caso Di fuori orario di guida e mancato riposo Non sarà responsabile ,e non solo se vi succederà un incidente mortale facendo scongiuri l'azienda non sarà responsabile di nulla,strano no? Ma chi è quindi chi ti fa andare fuori orario di guida e chi non ti da il riposo obbligatorio settimanale?
zio Alfred
È solo un problema politico.. servono corsi per preparare gli autisti ma servono anche leggi che li tutelano dalla concorrenza sleale di paesi stranieri!
orazio
ho fatto di recente il corso di formazione del cronotachigrafo , viene effettuato da un funzionario della società che istalla il cronotachigrafo , ci sono molte cose che un autista già sa ma altre sono fondamentali , ci sono molte cose da sapere come ad esempio come eseguire manualmente la striscia digitale in caso di avaria del cronotachigrafo e altre cose fondamentali.
Pietro
Ciao a tutti,io ho il camio con il disco ,La pausa notturna si può fare con il disco aperto cioè senza???grazie
Christian
Ma allo stato attuale, un'autoscuola può erogare un corso sull'uso del cronotachigrafo, emettendo attestati? attendo una risposta.. Grazie
gisucrje
ritengo che i corsi siano utili sempre, purche fatti in maniera adeguata non 8 ore per prendere un attestato per guidare un trattore ,160 ore per conseguire una cqc 35 ore per rinnovarlo ecc,,ecc, quando basterebbemolto meno se fatto veramente come corso di aggiornamento
MIKI
QUESTA E' DIMOSTRAZIONE KE NON ESISTONO CORSI DI RINNOVO CQC. MA VI VOLETE SVEGLIARE?
TONIO
CORSI CORSI TASSE CQC ORE DI GUIDA NON SI PUò LAVORARE PIù IN ITALIA----YU TI AGGIORNI POI ARRIVANO GLI AUTISTI BULGARI. TURCHI.ALBANESE--E GLI ITALIANI SONO SEMPRE I FESSI DI TURNO--HAVETE ROTTO I COGL.....
,
angelo bonaldi
concordo su tutto con angelo: sei un grande!
Marco
Continuiamo a complicare la vita ai camionisti, un settore già massacrato dalla concorrenza estera. Sembra che improvvisamente siano diventati tutti criminali! Io mi chiedo, ma quando questi poveri cristi, fanno il corso di rinnovo della cqc, non viene trattato il cronotachigrafo? dopo 35 ore dovrebbero essere in grado di smontarlo. Forse per alcuni non c'è serietà e professionalità nel fare i corsi, ed introdurre un corso extra non risolve il problema. L'obbligo di formazione era già presente nel 561/2006, e molte aziende che lavorano in modo serio, hanno già contribuito periodicamente alla formazione dei propri autisti.
Complicare ulteriormente la vita, ed inasprire le cose, non sempre porta a benefici.
Non a caso si sta sviluppando sempre più, la fuga, per la "formazione" degli autisti, all'estero, in Paesi comunque della Comunità Europea dove i corsi per cqc (conseguimento e rinnovo), ed adr; vengono regolarmente fatti e riconosciuti.
Sicuramente tra questi ci saranno molti "furbi", ma se il fenomeno esis
xxxxx
siamo un paese di ignoranti, quando ci obbligano a fare qualcosa di UTILE per avere delle migliorie, diciamo che sono tutti dei ladri e che sono bravi a rubare i soldi.....
Giuseppe De Paola
In genere qualsiasi corso di aggiornamento ti da quel qualcosa in più, rispetto agli altri.Il problema che siamo in Italia,ci siamo capiti ??
angelo
andate tutti a fare in culo ,siamo solo noi a fare corsi aggiornamenti etc. e il resto se ne strafrega di tutto
Ma per favore
Entro il 2054 il nipote di Renzi emanerà il decreto (da presidente della repubblica in carica).
Lindiane Maria Dos Santos
e la cosa giusta

Inserisci il tuo commento