HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 21/10/2014
Tags: Attualità RSS Gestione RSS Aula 

Listato superiori 2° EDIZIONE disponibile nell'Area personale!

Nell’Area personale, alla voce Materiale professionale>Listato Superiori la redazione mette a disposizione di tutti i clienti SIDA registrati, il pdf scaricabile e stampabile della SECONDA EDIZIONE del Listato ministeriale delle patenti superiori (MODIFICATO dal Ministero e inviatoci pochi giorni fa), organizzato e fruibile per l’autoscuola con tutte le specifiche utili a una buona preparazione dell’insegnante, e il pdf con l'elenco delle variazioni più significative.

Alcune informazioni sul listato
Come riportato nella circolare 20367 del 22/09/2014 a partire dal 2 marzo 2015 anche gli esami di teoria per il conseguimento delle patenti superiori si svolgeranno con sistema informatizzato.
Tra le altre novità, riportate di seguito, quella più rilevante è la suddivisione di tutte le patenti in 7 gruppi:

  1. C1/C1 E
  2. C1/C1E non professionale
  3. C/CE
  4. Estensione da C1/C1E a C/CE
  5. D1/D1E
  6. D/DE
  7. Estensione da D1/D1E a D/DE

Il numero dei quesiti e gli argomenti cambiano da gruppo a gruppo; da 10 a 40 quiz a seconda se una patente è professionale o non, limitata o completa.

Con il nuovo sistema l’esame teorico della patente E è abolito. In altri termini la conoscenza sui rimorchi, che prima era richiesta solo a chi faceva domanda per l'estensione E, ora è richiesta a tutti i conducenti. Ciò vuol dire che la patente relativa ai rimorchi non richiede più un esame teorico, ma solo l’esame pratico.

Non è previsto nessun esame per il passaggio dalle patenti C alle D e viceversa, quindi chi le vorrà entrambe dovrà svolgere gli esami completi rispettivamente della C e della D.

I capitoli da 1 a 10 fanno parte della preparazione propedeutica a tutte le patenti, sia le “limitate” sia le “complete”, mentre quelli da 11 a 17 si riferiscono alla preparazione specialistica delle patenti complete.

Nella Prefazione del libro Listato Patenti Superiori inserito nell'Area personale tutte le specifiche dettagliate.

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

Roberto
Non ho capito una cosa pero, la patente e sara incorporata io in questo momento ho la D se prendo la C che dunque integra la E, la e mi verra anche integrata alla D come accadeva prima?
angelo bonaldi
......quindi, se ho ben capito, siamo già alla "SECONDA EDIZIONE del Listato ministeriale delle patenti superiori (MODIFICATO dal Ministero". Ma non si rendono conto questi cialtroni ed incapaci ministeriali che fanno venire semplicemente il voltastomaco per la loro incapacità. Ed il Ministro dei Trasporti non sarebbe ora che li mettesse il naftalina questi capolavori e magari rispondesse ai miei esposti? Ma forse, solerti funzionari, si guarderanno bene dal farglieli leggere.
pasqualino: racconto una barzell
un mio cliente è andato ad un matrimonio quest'estate, gli fanno se posti la fotocopia della patente più 2 foto c'è una autoscuola tra i parenti che ti rinnova la cqc a gratis

praticamente è come una bomboniera
angelo bonaldi
Bravo Nitrodono31, ma finchè questi poveracci delle autoscuole non capiranno l'inutilità delle tessere sindacali non cambierà nulla. C'è da dire che le furbe organizzazioni di categoria tengono in mano gli sprovveduti attraverso i servizi telematici, le fidejussioni, e via di questo passo. Penosi e vergognosi!
Nitrodono31
Ma che casino con queste superiori,tanti cambiamenti e pochi vantaggi per le autoscuole........!!!!I consorzi continuano a dire che non si fanno superiori e le scuole guida vanno male.............!!!!!!Ma perche' non si fanno leggi per la tutela del nostro settore......???!!!!!!!!!!!!!!!!!!Sindacati ridicoli,la Domenica andate a escort invece di prender soldi per non fare niente......!!!!!!!!!!!!!!
nordest
la C1 non professionale è utile per guidare i camper oltre le 3,5 ton. non avete idea di cosa significhi fare oggi i camper a 3,5 ton precisi e quanta struttura alleggerire perchè non li possiamo fare a 3800 kg perchè gli acquirenti preferiscono avere la jacuzzi piuttosto che una struttura anti-collasso.
angelo bonaldi
Zebra, cambierebbe moltissimo. Intanto eliminiamo l'inutile figura delo psedudo esaminatore che altro non fa che premere un pulsante e guardare che i candidati non copino da qualche manuale o altro ben noto. E pertanto chi meglio di un carabiniere o poliziotto farebbe questo? Poi per quanto riguarda gli esami di guida, molti esaminatori non sanno nemmeno guidare e pretendono di giudicare. non parliamo poi degli esami pat. A: è veramente ridocolo.
insisto: a quando i corsi di aggiornamento per gli esaminatori' Chissà, indubbiamente il ministero non sa come fare con certo suo personale.... troveranno un modo, vedrai troveranno un modo...
ZEBRA
ESAMI GUIDA CON LA POLIZIA!!!!!!!!!!!!!!!!! COSA CAMBIA.
pasqualino
posso raccontare una barzelletta?



angelo bonaldi
vedi Pasqualino, al di là di come ognuno di noi la può pensare, il fatto è che siamo amministrati da veri ignoranti. il settore patenti andrebbe regolamentato come in Germania e pertanto le menti eccelse della direzione generale della motorizzazione, non sapendone fare una di giusta, dovrebbero semplicemente COPIARE quello che fanno altri stati, ad esempio appunto la Germania. Punto e basta. ma ci sono i sindacati e poi c'è il quieto vivere tanto caro alla dirigenza per poter fare carriera. a proposito: perchè ci obbligano a fare degli inutili corsi di aggiornamento mentre per gli esaminatori, pur previsti, non si fa nulla?
Istruttore
Se dovessero effettuare la Fase I in un'area chiusa senza istruttore a bordo e la Fase II su strada con istruttore al fianco, molti degli aiutini/aiutoni svanirebbero come neve al sole.
pasqualino
bravo Bonaldi la penso come te

perché non mettere le forze del'ordine come esaminatori almeno per le guide?
in tutte le motorizzazioni manca il personale
sedute in conto stato non le fanno

le forze dell'ordine potranno garantire una maggiore serietà,equità di trattamento senza favoritismi per nessuno
sarebbe troppo bello

ma...mettendo le forze dell'ordine sorgerebbe un GRANDE PROBLEMA... non si potrebbero più vendere le patenti!!
quindi niente forze dell'ordine... mai, anzi alla larga...altrimenti non ci sarà più l'aiutino, l'aiutone...
angelo bonaldi
otiomo lavoro, altri asini per la strada......ma vitelli ha detto che va bene così...... Una semplice riflessione: tutto informatizzato significa non rendere conto della professionalità degli esaminatori ai quali non resterà altro da fare che dire: gira a destra o gira a sinistra. Alla faccia della sicurezza. Ad ogni modo sarebbe giusto eliminare gli esaminatori della motorizzazione ( inutili) e sostituirli con le forze dell'ordine. cosa cambierebbe? nulla, anzi andremo meglio.
Maury
Era meglio 25 anni fa, che per guidare un camion non c'e' bisognoi di tante cose,serve gavetta ed esperienza ......sulla strada soprattutto
Maury
era 25 anni fa'
zorro
per molto perplesso: ricorda che la c1 abilita alla guida anche di macchine operatrici ecezzionali o la c1e di autovetture non superiori a 3,5t trainante un rimorchio superiore a 3,5t purche il complesso veicolare nn supera le 12
zorro
per molto perplesso: secondo me è un ulteriore distinzione tra c1/c1e non professionale e c1/c1e, in quanto chi conseguira una c1/c1e non professionale non potra mai conseguire la cqc ma rifare eventualmente gli esami per la c1/c1e, almeno penso così anche perche altre alternative non ci sono
Simona
Finalmente i quiz superiori!!!!
Molto perplesso
Scusate, dal momento che qualsiasi categoria superiore non abilita alla guida dei veicoli professionali senza il conseguimento della CQC, cosa dovrebbe rappresentare la C1-C1E "non professionale"?!? Onestamente non capisco il senso, le altre categorie superiori "non professionali" perchè non esistono? Poi perchè dovrebbero essere derogati dalle domande sul cronotachigrafo quando questo è obbligatorio per i veicoli non adibiti al trasporto di persone con m.c.p.c. maggiore di 3,5 ton (tralasciando le poche deroghe), ovvero anche per i veicoli conducibili con la C1-C1E? Spero mi potrete illuminare, perchè proprio non li seguo. Grazie a tutti in anticipo.
Daniele Marinelli
La C1 non professionale sta nel fatto che non ci sono domande relative al cronotachigrafo.
Per Zorro
Grazie.
LUCIO
CI SARANNO ESAMI A QUIZ ANCHE PER I KAP B?
zorro
Per girgio. la c1 c1e non professionale è l'utilizzo di questi veicoli in conto propio ,quindi senza qualificazione cqc e con la limitazione sulla massa,come prevista dalla patente stessa.
Giorgio
Cos'è la "C1/C1E non professionale"? Grazie.

Inserisci il tuo commento