HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Menu
  • Categorie
  • Requisiti
  • Modi e tempi di conseguimento
    • Esame teorico
    • Esame pratico
  • Durata e convalida
  • Revisione
  • Sospensione
  • Revoca
Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Tags: SIDA Nautica 

Esame teorico

Fonti:
- Decreto MIMS - 10/8/2021 - Esami patenti nautiche
- Decreto Dirigenziale - 24/01/2022 - Quesiti patenti nautiche
- Circolare 14/02/2022 - Prot. n. 4535 - Esami patente nautiche

A partire dal 16 maggio 2022 il MIMS ha uniformato sul territorio nazionale le procedure per il conseguimento delle patenti nautiche che abilitano alla navigazione entro le 12 miglia dalla costa e senza alcun limite dalla costa, relative alle unità da diporto, a vela, a motore ed a propulsione mista.

Negli UMC, nelle Capitanerie di Porto e negli Uffici Circondariali Marittimi, dunque, l’esame teorico per la patente si fa sempre nello stesso modo, nel rispetto del programma ufficiale d’esame (DM 10/08/2021).

ATTUALMENTE L'ESAME DI TEORIA DELLA PATENTE NAUTICA SI SVOLGE DUNQUE SECONDO LE SEGUENTI MODALITÀ

Abilitazioni

Test d’esame

Modalità

Tempistica

Navigazione entro le 12 miglia dalla costa, con abilitazione relativa alle sole unità da diporto a motore 1. Quiz su elementi di carteggio nautico 5 quesiti a risposta singola (promozione con min. 4 risposte esatte) 20 minuti
2. Quiz base 20 quesiti a risposta alternativa (promozione con min. 16 risposte esatte) 30 minuti
Navigazione entro le 12 miglia dalla costa, con abilitazione relativa alle unità da diporto a vela, a motore ed a propulsione mista 1. Quiz su elementi di carteggio nautico 5 quesiti a risposta singola (promozione con min. 4 risposte esatte) 20 minuti
2. Quiz base 20 quesiti a risposta alternativa (promozione con min. 16 risposte esatte) 30 minuti
3. Quiz vela 5 quesiti a risposta singola (promozione con min. 4 risposte esatte) 15 minuti
Navigazione senza alcun limite dalla costa, con abilitazione relativa alle sole unità da diporto a motore 1. Prova di carteggio nautico 4 quesiti indipendenti (promozione con min. 3 risposte esatte) 60 minuti
2. Quiz base (solo in assenza di abilitazione entro le 12 miglia) 20 quesiti a risposta alternativa (promozione con min. 16 risposte esatte) 30 minuti
Navigazione senza alcun limite dalla costa, con abilitazione relativa alle unità da diporto a vela, a motore ed a propulsione mista 1. Prova di carteggio nautico 4 quesiti indipendenti (promozione con min. 3 risposte esatte) 60 minuti
2. Quiz base (solo in assenza di abilitazione entro le 12 miglia) 20 quesiti a risposta alternativa (promozione con min. 16 risposte esatte) 30 minuti
3. Quiz vela 5 quesiti a risposta singola (promozione con min. 4 risposte esatte) 15 minuti


L'estrazione e la distribuzione dei quesiti in ogni singola scheda d'esame avviene secondo criteri di casualità che garantiscono la differenziazione delle singole schede. I quiz di ogni scheda del quiz Base vengono estratti secondo questo schema: 

Temi

Numero quesiti
Teoria dello scafo 1
Motore 1
Sicurezza 3
Manovre e condotta 4
Colreg e segnalamento marittimo 2
Meteorologia 2
Navigazione cartografica ed elettronica 4
Normativa diportistica e ambientale 3
Totale 20


SIDA
mette a disposizione del candidato una serie di utili strumenti didattici per superare l'esame di teoria della patente nautica entro le 12 miglia e senza limiti come:

  • Manuale patente nautica, entro le 12 miglia e senza limiti
  • SIDA Quiz App Nautica
  • Kit Nautica

acquistabili SOLO nella tua autoscuola e/o scuola nautica di fiducia!

 



Vedi anche:
14/02/2022
 Circolari Ministeriali News Normativa Nautica
Circolare - 14/02/2022 - Prot. n. 4535 - Esami patenti nautica
Programmi esame patenti nautiche A, B, C e modalità svolgimento prove. Chiarimenti
leggi tutto...

24/01/2022
 Decreti Dirigenziali Patente Nautica News Normativa Nautica
Decreto Dirigenziale - 24/01/2022 - Quesiti patenti nautiche
Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove scritte per il conseguimento delle patenti nautiche
leggi tutto...

10/08/2021
 Decreti Ministeriali Patente Nautica Normativa Nautica
Decreto MIMS - 10/08/2021 - Esami patenti nautiche
Programmi di esame per il conseguimento delle patenti nautiche di categoria A, B e C
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail