HomeProdottiFormazioneInfo PatentiNormativaServiziAziendaForumArea personale
Linea didatticaLinea professionaleAccessoriSimulatori di guidaRegistri e ModulisticaGestionali e comunicazione telematica
SIDA FormazioneSIDA Seminari
Info GeneraliCategoriePatenti & EsteroInfo AutotrasportoPatente NauticaInfo Guida
Codice della StradaRegolamentoNormeNorme autotrasportoNorme nauticaNorme agenzie
AssistenzaDownload
Chi siamoRete ConsulentiContatti
Novita' prodotti
 Prodotti SIDA SIDA CQC SIDA Modulistica e Oggettistica
Prontuario CQC Formazione Periodica 
Prontuario con argomenti di attualità e informazioni utili per i conducenti professionali che frequentano il corso di formazione periodica (rinnovo) della CQC

 Prodotti SIDA SIDA Informatica
SIDA Aula A e B Multilingue
Grafica rinnovata e nuove funzionalità per lezioni più interattive, personalizzate e coinvolgenti

 Prodotti SIDA Provvedimenti su patente Patenti C-D Patenti AM SIDA Modulistica e Oggettistica
Tabellone Decurtazione Punti
Aggiornato alle sanzioni del nuovo Codice della Strada (Legge n. 177 del 25/11/2024)

 Prodotti SIDA Gestionali e Comun. telematica
SIDA Messaggi
SIDA Messaggi è la nuova funzionalità disponibile in SIDA Gestione per facilitare la comunicazione delle autoscuole con i candidati.

 Prodotti SIDA SIDA Nautica SIDA Editoria
Manuale della patente nautica
Per la patente nautica da diporto, entro le 12 miglia e senza limiti per navigazione a motore e vela.

 Prodotti SIDA SIDA Editoria
Prontuario Esame orale integrativo rimorchi - Categoria BE
Prontuario utile al conseguimento della patente BE, per titolari di patenti B che hanno sostenuto la prova di teoria anteriormente al 1° dicembre 2013

 Prodotti SIDA CFP ADR SIDA Editoria
Pieghevole ministeriale ADR
Pieghevole plastificato con tutti i cartelli per il conseguimento del certificato di formazione professionale ADR, conforme al modello ministeriale

Facebook
Twitter
Linkedin
Invia mail
   
Pubblicato il : 04/03/2013
Tags: Attualità 

Lettera di decurtazione punti, arriva la bacchettata del Garante

È partito tutto dal reclamo di un cittadino, che ha trovato scritta una cosa nel sito www.ilportaledellautomobilista.it, e un'altra nella lettera di comunicazione della decurtazione dei punti, arrivatagli dopo avere commesso un'infrazione.
Dal portale risultava un certo punteggio sulla patente, dalla lettera un altro punteggio. 
Come se non bastasse, né sul sito né sulla lettera si faceva menzione delle attribuzioni biennali di 2 punti, quelle che spettano nel caso non si commettano violazioni. Insomma, una confusione totale, almeno per il cittadino coinvolto.

Il Ministero si era giustificato dicendo che sono i Comandi degli Organi Accertatori (Polizia stradale, Carabinieri, Polizia Municipale) a inserire i verbali di infrazione per via telematica all'interno dell'Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida, mentre l'attribuzione dei punti biennali è gestita automaticamente. Ogni registrazione è passibile di storno ma, per semplificare la lettura dell'estratto conto telematico da parte dell'utente, si è preferito non far figurare operazione successivamente stornate. Queste operazioni vengono comunque “storicizzate” in una tabella ORACLE specifica, aveva aggiunto il Ministero, e dunque c'è la possibilità in ogni momento, su richiesta dell'interessato, di avere un rendiconto più approfondito della situazione.

La disciplina in materia di protezione dei dati personali prevede, in via generale, che i dati personali oggetto di trattamento siano trattati secondo correttezza, esatti e, se necessario, aggiornati e che, pertanto, anche la gestione di banche dati pubbliche da parte delle pubbliche amministrazioni avvenga nel rispetto dei predetti principi di correttezza, esattezza e completezza (art. 11, comma 1, lett. a), c), d) del Codice).

In conclusione il Garante ha dato ragione al cittadino e ha prescritto al Ministero, entro 6 mesi, di fare dei cambiamenti.

Per prima cosa, le future comunicazioni agli interessati (anche quelle fornite attraverso il portale dell'automobilista) devono contenere i dati relativi a tutte le variazioni dei punti della patente, anche quelle automatiche che riguardano il bonus, ed anche se successivamente sono state annullate dagli organi accertatori. Come secondo punto, occorre fornire dati precisi ed in ordine cronologico relativi alle variazioni di punteggio in caso di eventi pregressi, cioè anche a chi chiede dei chiarimenti a distanza di tempo.

verbale_punti



Vedi anche:
24/01/2013
Provvedimento - 24/01/2013 - n. 25 - Anagrafe abilitati alla guida
Anagrafe nazionale degli abilitati alla guida: trattamento di dati personali da parte del Ministero delle infrastrutture e trasporti - 24 gennaio 2013.
leggi tutto...

  • Link all'articolo
  • Stampa
  • Invia per mail

I vostri commenti...

*commenti con contenuti non rilevanti e/o offensivi saranno rimossi, per le domande utilizzate il forum, grazie

angelo
verranno inviati tramite raccomandata
angela
BENE FINALMENTE SI FARA' CHIAREZZA SU UN ARGOMENTO NON PER TUTTI SEMPLICE. OGNI TANTO QUALCHE COSA DI BUONO

Inserisci il tuo commento